SELENE FROSINI

Nel 2007 si diploma Liceo Artistico Artemisia Gentileschi di Carrara e nel 2012 si diploma all’Accademia delle belle arti di Firenze, corso di scultura.Inizia a collaborare già dal 2007 con gli Studi d’Arte Cave Michelangelo. Lavora, come professionista del marmo, alla realizzazione di opere per artisti internazionali ed espone con regolarità dal 2009 sia in…

HANA/ROBERTA DEBERNARDI

Per anni si è dedicata al restauro pittorico e al design tessile, ossessivamente appassionata nell’usare le mani che dopo aver per anni creato fiori in tessuto, è incappata (quasi per caso) nella carta crespa, materiale che fino a quel momento non aveva mai preso in considerazione e afferma “mi si è aperto un mondo. Ho…

SHANTI RANCHETTI

Nata a Milano, si diploma in illustrazione alla scuola d’arte applicata all’Industria del Castello Sforzesco.Ha lavorato come scenografa e decoratrice e dal 1999 si dedica interamente all’illustrazione e alla pittura.Ha collaborato con varie aziende tra cui Plasmon, Aprilia, e con molte riviste tra cui Caffelatte ed End. Finalista al premio Celeste nel 2008, ha al…

ELISA VLADILO

Si diploma all’Istituto Statale d’Arte Nordio di Trieste, seguono poi gli studi di scenografia all’Accademia di Brera e all’Accademia di Venezia. Lavora nel campo della scenografia, della grafica e dell’architettura fino al 1989, quando inizia la sua carriera artistica. Viene selezionata per la mostra Whitechapel Open nel 1998, nello stesso anno ottiene la borsa di…

SUSAN PETRI

Non ama definizioni e non ama definirsi artista. Il suo curriculum spazia dalla pratica dell’espressione corporea, dell’animazione teatrale, della psicomotricità e delle letture animate, alla laurea in storia del teatro e le specializzazioni in didattica museale e dell’arte. Ha curato due pubblicazioni per l’Editoriale Scienza [“Un artista per me: Marcello Mascherini” e “L’ABC del Sartorio”]…

MANUELA SEDMACH

Manuela Sedmach è un’artista triestina che ora vive in Portogallo e che ha iniziato la sua carriera negli anni Settanta realizzando numerose mostre in gallerie e spazi museali. Nel 1999 ha vinto il “Pollock-Krasner Foundation Grant”, New York. L’artista triestina nelle sue tele spesso delinea paesaggi indefiniti avvolti nella nebbia. Riesce a creare mondi e…

DONATELLA SOMMARIVA

L’amore per l’arte appreso e gustato in famiglia fin da bambina, il genio creativo dei genitori e dei fratelli, gli incontri e i numerosi addii, la natura con i suoi profumi e i suoi colori, la voglia di giocare facendo sul serio… tutto questo e molto più plasma la personalità di Donatella il cui DNA,…

BARBARA STEFANI

Artista triestina formatasi presso il Laboratorio del famoso artista Paolo Cervi Kervischer. Dal 2002 collabora con diverse realtà culturali, tra i quali Gruppo78 ICA (presieduto da Maria Campitelli), Liberarti, Comunicarte, Cizerouno, Gruppo Immagine, Faltwerksalon, Palacinka, Espansioni, Scuola del Vedere, Associazione Cifrematica di Venezia e infine con la galleria EContemporary di Trieste. Barbara Stefani indaga attraversi…

MARINA LEGOVINI

Si diploma all’Istituto Statale d’Arte Max Fabiani di Gorizia nel 1978 e fonda la Cooperativa di Ceramica “La Felce”. Dal 1984 frequenta e lavora presso la Scuola Internazionale di Grafica a Venezia. Partecipa a mostre internazionali a Roma, Parigi, San Paolo del Brasile. Frequenta ad Urbino il laboratorio d’incisione calcografica imparando la tecnica del bulino.…

LELLO RONCA

Artista poliedrico, vive a Salerno, dove ha collaborato con Ugo Marano, ma le sue opere sono presenti in Italia, in Europa, nel Maghreb e nell’Estremo Oriente. È stato apprezzato da maestri di fama mondiale come Anish Kapoor e incoraggiato da uno dei più grandi innovatori dell’arte di tutti i tempi, Achille Bonito Oliva, fondatore della…

MAURIZIO MELOZZI

E’ nato (e vive) a Trieste (Italia), fotografo interessato principalmente ai ritratti, lavora per il mondo della moda. La sua base di lavoro è tra Milano e Firenze, e ovunque dove l’assedio lo chiama. Ha realizzato importanti campagne pubblicitarie nazionali e internazionali nel sistema della moda. Ha firmato alcuni reportage per importanti eventi. Nel gennaio…

ROBERTO GHEZZI

Nato a Cortona, in Italia. È cresciuto nello studio di scultura di suo nonno.Ha frequentato il Liceo “Luca Signorelli” di Cortona, la Scuola di Belle Arti “Processi Percettivi” di Arezzo e l’Accademia di Belle Arti di Firenze.Roberto Ghezzi è noto soprattutto per la sua ricerca artistica a stretto contatto con la natura selvaggia denominata “Naturografia”,…

JUAN CARLOS CALDERON

E’ un fotografo e scrittore autodidatta nato nel 1968 a Città del Messico. Città caotica, ma molto vitale, che gli ha insegnato il difficile e meraviglioso mondo dell’osservazione, di capire gli spazi che ci circondano e che cambiano continuamente; una città che ama l’arte e la propone con forza nella sua gigantesca valle dove abbondano…

LAURA CARRARO

Laura Carraro vive il suo percorso artistico come incrocio tra la creazione manuale e la passione per l’arte come strumento di cultura e di propulsione sociale. Nasce nella provincia di Venezia nel 1984. Si laurea in Lettere all’Università Ca’ Foscari di Venezia nel 2007, con una tesi in Critica dell’Arte Contemporanea, e nello stesso periodo…

MOHAMED CHABARIK

Nato ad Aleppo nel 1978, approda alla Scuola Mosaicisti del Friuli dopo un percorso che in Siria lo ha portato a sperimentare svariate tecniche artigianali (calligrafia, vetrofania, legno intarsiato, vetro soffiato, produzione tessile), approfondendo in lui il gusto dell’ingegno manuale e la naturale propensione alla ricerca tecnica e di materiali. L’incontro con il mosaico segna…

CRISTINA CORAL

Fotografa indipendente che attraverso la macchina fotografica mette in scena una realtà’ immaginaria filtrata dal ricordo e ripescata dall’ inconscio, riportandoci alla sfera dell’emotività’ e dell’intimo. Tra i ricordi sfocati e visioni senza tempo ci trasporta in una dimensione onirica, intensa, dove le immagini raccontano ciò’ che e’ dietro ad un volto, la fragilità’ delle…

SABINA FEROCI

Nasce a Firenze nel 1971.Diplomata all’ Art College University of Ulster (Irlanda) con specializzazione in illustrazione, nel 1998 inizia il suo percorso grafico di illustratrice che con lo scorrere degli anni la porta a dare ai suoi personaggi fantastici una concretezza tridimensionale creando delle opere scultoree del tutto innovative soprattutto per il materiale usato: la…

SERGEJ GLINKOV

Pittore originario di Kev di formazione veneziana (Accademia di Belle Arti di Venezia, 1986), laureato in architettura (IUAV, 1998) e borsista post-laurea in pittura presso l’Accademia di Belle Arti di Cracovia (2001, borsa di studio del Ministero degli Esteri).Espone regolarmente dal1982 allestendo fino ad oggi numerose mostre sia in Italia che all’estero.Le sue opere fanno…

AMÉLIE GUYONNET

Nasce a Parigi nel luglio 1981 ma da anni vive in Friuli. Fin da piccola mostra una spiccata propensione per l’espressività creativa e manuale (scultura, plastica ornamentale). Nel 2003, scoperta un’ innata passione per il mosaico artistico, frequenta la Scuola Mosaicisti del Friuli dove si diploma nel 2006. Dopo aver appreso le tecniche artigianali e…

LUIGI MEROLA

Goriziano di nascita, ma vive e lavora a Trieste Merola si può definire un artista che percorre, con stile, le strade della recycle art cioè di coloro che sanno trasformare oggetti del quotidiano, del passato o semplicemente cose che non reputiamo più utili in opere d’arte ed installazioni uniche nel loro genere.La peculiarità di Merola…